Vai al contenuto
Cerca

Francesco Vitellini Traduzioni

perché la carne non è pesce

  • Chi sono
    • Contattami
    • Newsletter
  • Traduzioni dal tedesco
    • fantasy tedesco
    • fantascienza tedesca
    • classici tedeschi
    • gialli e thriller tedeschi
    • poesie tedesche per gioco
  • Traduzioni dall’inglese
    • fantasy inglese
    • fantascienza inglese
    • classici inglesi
    • gialli e thriller inglesi
    • poesie inglesi per gioco
  • Traduzioni verso l’inglese
  • Indie
    • Brandon Q. Morris
    • Sam Feuerbach
  • Tradcaverna

Francesco Vitellini Traduzioni

perché la carne non è pesce

Chiudi menu
  • Chi sono
    • Contattami
    • Newsletter
  • Traduzioni dal tedesco
    • fantasy tedesco
    • fantascienza tedesca
    • classici tedeschi
    • gialli e thriller tedeschi
    • poesie tedesche per gioco
  • Traduzioni dall’inglese
    • fantasy inglese
    • fantascienza inglese
    • classici inglesi
    • gialli e thriller inglesi
    • poesie inglesi per gioco
  • Traduzioni verso l’inglese
  • Indie
    • Brandon Q. Morris
    • Sam Feuerbach
  • Tradcaverna

Francesco Vitellini Traduzioni

perché la carne non è pesce

Cerca Mostra/Nascondi menu

Categoria: Traduzioni dal tedesco

28 Giugno 202228 Giugno 2022classici tedeschi, Traduzioni dal tedesco

Lettera al padre, di Franz Kafka

Tradotto nel 2022 per Rusconi Libri, Lettera al padre è un breve testo di Franz Kafka, di tipo autobiografico. (Di prossima pubblicazione)

21 Giugno 202221 Giugno 2022classici tedeschi, Traduzioni dal tedesco

La marcia di Radetzky, di Joseph Roth

Tradotto nel 2021 per Rusconi Libri, La marcia di Radetzky è da molti considerato il capolavoro dell’autore austriaco Joseph Roth. Di prossima […]

19 Giugno 202227 Giugno 2022gialli e thriller tedeschi, Traduzioni dal tedesco

Il demone, di Frank Goldammer

Il Demone, tradotto per l’etichetta TimeCrime, di Fanucci, nel 2021, è il primo thriller della serie che racconta i casi affrontati dall’ispettore […]

15 Giugno 202217 Giugno 2022classici tedeschi, Traduzioni dal tedesco

La casa dell’alchimista, di Gustav Meyrink

Tradotto per Edizioni Theoria nel 2022, La casa dell’alchimista è un romanzo incompleto di Gustav Meyrink.

11 Giugno 202217 Giugno 2022Brandon Q. Morris, fantascienza tedesca, Traduzioni dal tedesco

Il sogno di Proxima, di Brandon Q. Morris

Il sogno di Proxima è il volume conclusivo della trilogia base del ciclo di Proxima, di Brandon Q. Morris, i cui primi […]

11 Giugno 202223 Gennaio 2023fantasy tedesco, Sam Feuerbach, Traduzioni dal tedesco

Il figlio del becchino e l’orfana, vol. 1, di Sam Feuerbach

Il figlio del becchino è l’orfana è un low fantasy di ambientazione medievale scritto da Sam Feuerbach.La serie, di cui questo è […]

5 Settembre 202117 Giugno 2022Brandon Q. Morris, fantascienza tedesca, Traduzioni dal tedesco

La morte di Proxima, di Brandon Q. Morris

Scritto dall’autore indipendente Brandon Q. Morris, La morte di Proxima è il secondo oscuro capitolo della trilogia dedicata a Proxima Centauri b.

19 Aprile 202117 Giugno 2022classici tedeschi, Traduzioni dal tedesco

Gioventù senza Dio, di Ödön von Horváth

Tradotto nel 2020, per Edizioni Theoria, Gioventù senza Dio è l’opera più conosciuta di Ödön von Horváth. Affronta magistralmente il dilemma di un […]

18 Aprile 202117 Giugno 2022classici tedeschi, Traduzioni dal tedesco

La novella degli scacchi, di Stefan Zweig

Tradotto nel 2020 per Edizioni Theoria, La novella degli scacchi è l’ultima opera di Stefan Zweig, nonché una delle sue più conosciute.

14 Aprile 202112 Giugno 2022attualità, saggi e manuali, Traduzioni dal tedesco

Storia globale dell’ambiente, di Joachim Radkau

Tradotto per LEG Editore nel 2020, questo saggio affronta il tema complesso dei rapporti tra l’uomo e l’ambiente che lo circonda. Gli […]

Navigazione articoli

1 2 >

Pagine

  • Chi sono
  • Contattami
  • Elenco traduzioni
  • Indie
  • Newsletter

Articoli recenti

  • The Kaiju Preservation Society. Gli ultimi di una razza, di John Scalzi
  • Notte dei coltelli, di Ian C. Esslemont
  • I fatti loro #6: Intervista a Margaret Petrarca
  • I fatti loro #5: La Biblioteca di Zosma
  • I fatti loro #4: Intervista a Gabriele Giorgi
© 2023 Francesco Vitellini Traduzioni. Proudly powered by Sydney
Francesco Vitellini Traduzioni
Proudly powered by WordPress Tema: Sydney.
 

Caricamento commenti...